Erudito e bibliofilo italiano. Proveniente da una ricca e nobile famiglia, fu un
appassionato ricercatore di libri, che raccolse con intenti enciclopedici.
Intraprese una vasta bibliografia universale per soggetti (
Mare magnum).
Diede il nome alla
Biblioteca Marucelliana
(V.), da lui fondata a Firenze (Firenze 1625 -
Roma 1703).